Mantenere il nostro equilibrio psicofisico è solo questione di energia

Mantenere il nostro equilibrio psicofisico è solo questione di energia


In questo articolo Brunetto Cacchiani ci accompagna alla scoperta di un modo di intendere l’alimentazione che non si limita a nutrire il corpo ma agisce in profondità sull’energia vitale spiegando quanto sia importante scegliere cibi semplici e naturali che risuonano con la nostra frequenza e quanto conti anche il modo in cui ci avviciniamo al pasto perché la qualità energetica del cibo può essere alterata da distrazioni stress e atteggiamenti inconsapevoli per questo l’alimentazione deve essere vissuta come un momento sacro di connessione con sé stessi e con la natura un percorso che unisce la forza della tradizione toscana a una visione olistica capace di riportare equilibrio benessere e armonia tra corpo mente e spirito.


BRUNETTO CACCHIANI

Cibo: energia – frequenze – movimento – benessere

Che cosa è l’energia umana? Come è composta? Ve lo siete mai chiesto? E perché se ci manca stiamo così male? Il corpo umano è una macchina meravigliosa ed è in grado se possiede la giusta energia di funzionare davvero bene!

E allora cosa è che dà al nostro corpo la giusta energia? Non è per tutti uguale… siamo esseri unici ed ognuno di noi ha esigenze diverse.

L’energia viene prodotta dal nostro corpo: trasformata dalle nostre cellule ma… è importante quello che mangiamo e la nostra condizione psicofisica.

Ci sono cibi che danno energia (tanta e buona) ed altri che la tolgono ma non solo questo… È fondamentale anche il momento stesso in cui ci sediamo davanti al piatto perché è esattamente quello che deve attirare la nostra attenzione e non altro (televisione, telefonini, stress, brutta compagnia ecc). Sono proprio queste distrazioni che ci alterano la nostra frequenza.

Forse non tutti sanno che il nostro corpo emette onde elettromagnetiche che possono essere amplificate o ridotte a seconda proprio della frequenza che abbiamo in quel momento; è fondamentale per il riconoscimento da parte dei nostri sensi: olfattivi, visivi, gustativi per una ottima digestione ed altrettanta assimilazione dei nutrienti essenziali di cui il nostro essere ha bisogno.

Dobbiamo semplicemente trovare la giusta risonanza tra noi e il cibo che stiamo ingerendo in modo da poter acquisire o scartare le varie pietanze a seconda della frequenza e polarità che hanno. Un po’ come fa una calamita che attira o respinge. Fondamentale è quindi per noi essere allineati e in risonanza con ciò che ingeriamo.

Ci sono tanti pensieri e modi di gestire l’alimentazione; dobbiamo pensare che mangiamo per nutrirsi e non per fare spettacolo. Perciò consiglio gli esempi freschi di stagione possibilmente del territorio e il meno elaborati possibile. Ecco perché anche un semplice piatto di fagioli contiene tutto ciò che ci serve (carboidrati, vitamine e proteine vegetali) piatto tipico per tante generazioni anche prima delle nostre.

Noi siamo fatti di cellule ma possediamo al nostro interno un meraviglioso patrimonio genetico, che ci hanno donato i nostri genitori che a loro volta hanno ricevuto dai loro e così via andando a ritroso. Tale ricchezza si rivela di grande importanza quando scegliamo cibo per noi perché risuona con le nostre cellule. Non è facile comprendere dei concetti così astratti; mi tornano ma credetemi… se scegliamo di cercare la giusta energia e la giusta frequenza per noi e lo facciamo veramente il nostro corpo ci ringrazierà.

Ma chi può aiutarci a rispondere in maniera più esaustiva a tutti questi quesiti? Brunetto Cacchiani è un operatore olistico a tutti gli effetti; naturopata, riflessologo plantare, chinesiologo, tricologo e radioestesista, da oltre quarant’anni anni si occupa di energia e frequenze umane. Ha un bagaglio di conoscenza molto ampio in questo campo, ma non intendo solo di conoscenza tecnica… parlo di una cosa che non si può trovare nei libri di testo. Si chiama passione, dedizione, pazienza e amore con questi ingredienti si possono aprire molte porte ma una in particolare, quella del cuore.

Ma Veet Pravrati - Brunetto Cacchiani


Autunno in Tavola: I Consigli di Brunetto Cacchiani per una Dieta Semplice e Salutare

Brunetto Cacchiani, esperto di benessere e promotore di uno stile di vita equilibrato attraverso l’uso di integratori naturali, è noto per il suo approccio pratico alla salute. Lo abbiamo intervistato per farci dare dei consigli su come affrontare i prossimi mesi per mantenere il nostro benessere.

Con l’arrivo repentino dell’autunno e i cambiamenti climatici che colgono di sorpresa, anche la nostra alimentazione richiede qualche aggiustamento. Cacchiani consiglia di optare per la semplicità: “È importante consumare cibi di stagione e integrare la dieta con minerali, vitamine e carboidrati, magari attraverso un integratore completo”.

Il cambio stagione porta sbalzi di temperatura che possono mettere a dura prova il nostro corpo, abituato al caldo estivo. “È come un rinnovamento, ma il corpo può avere difficoltà ad adattarsi”, afferma Cacchiani. È necessario un approccio semplice in cucina: evitare cibi troppo elaborati o conservati, preferendo frutta, verdura fresca e pasti leggeri. “Senza esagerare con le quantità, meglio pasti piccoli e frequenti, senza sovraccaricare l’organismo”.

Cacchiani raccomanda anche di semplificare le combinazioni alimentari: “Un piatto unico è sempre la scelta migliore, un po’ come fanno gli asiatici. È importante non sovraccaricare il corpo con troppe informazioni da digerire: se hai voglia di fagioli, mangia solo fagioli, senza accompagnarli con carne o altri piatti elaborati”. Un ultimo consiglio prezioso riguarda il consumo della frutta: “Meglio mangiarla mezz’ora prima del pasto, così il corpo si abitua e digerisce più facilmente”.

Con questi suggerimenti, Brunetto Cacchiani ci invita a vivere l’autunno in armonia con il nostro corpo, mantenendo il piacere della buona tavola e rispettando il ritmo della natura.

 

Autumn on the Table: Brunetto Cacchiani’s Tips for a Simple and Healthy Diet

Brunetto Cacchiani, a wellness expert and advocate of a balanced lifestyle through the use of natural supplements, is known for his practical approach to health. We interviewed him to get some advice on how to maintain our well-being in the coming months.

With the sudden arrival of autumn and the climatic changes that take us by surprise, our diet also needs a few adjustments. Cacchiani recommends opting for simplicity: it’s important to consume seasonal foods and supplement the diet with minerals, vitamins, and carbohydrates, perhaps through a complete supplement.

The change in seasons brings temperature fluctuations that can challenge our bodies, accustomed to the summer heat. “It’s like a renewal, but the body may struggle to adapt,” Cacchiani explains.

A simple approach in the kitchen is necessary: avoid overly processed or preserved foods and favor fresh fruits, vegetables, and light meals. “Without overdoing the portions, it’s better to have small, frequent meals to avoid overloading the body.”

Cacchiani also advises simplifying food combinations: “A single dish is always the best choice, much like in Asian cuisine. It’s important not to overload the body with too many elements to digest. If you crave beans, just eat beans without pairing them with meat or other complex dishes.”


Courtesy by Magnifica Toscana
Massimo Ghiraldelli Editore

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.